Primo marzo, festa del Martisor in Romania. In Romania il mese di Marzo inizia tutti gli anni con una festa chiamata Mărţişor. L’origine del nome del mese di Marzo deriva da Marte che, oltre a essere il dio della guerra, è anche il dio della fertilità e della vegetazione.
Balea Lac è un lago glaciale situato a 2.034 m di altitudine, nei monti Fagaras. I Monti Fagaras sono un gruppo montuoso collocato nella Romania centrale a ovest della città di Brasov, a sud della cittadina di Fagaras, da cui prendono il nome.
Bucovina angolo di paradiso: Popolo cristianizzatosi presto, ma costretto per secoli ad affrontare la dominazione di paesi dai culti diversi, i romeni hanno sentito il bisogno di mostrare la loro spiritualità attraverso edifici religiosi conservatisi sino ad oggi.
Mocanita, l’ultimo treno forestale a vapore rimasto al mondo. La Mocanita fu costruita nel 1932 secondo il modello austro-ungarico, con lo scartamento ridotto (760 mm). Questo simpatico e caratteristico trenino collega Viseu de Sus a Comanu, (attraverso Valea Vaserului, fino ai Carpazi), nei pressi della frontiera con l’Ucraina. Nato per il trasporto di legna e acqua, oggi continua a funzionare sia per il suo ruolo originario che per il trasporto dei turisti. Diverse locomotive a vapore sono ancora in funzione su questa linea e una di queste ha oltre 100 anni! Le Mocanite sono utilizzate quotidianamente dal lunedi al sabato.
L’aeroporto internazionale di Bacau, intitolato al musicista e compositore George Enescu, è uno scalo internazionale che si trova nella parte orientale della Romania, nella Regione della Moldavia, a 8 chilometri dal centro della città omonima.
Natale Ortodosso Romania. Nonostante la religione più praticata in Romania sia quella cristiano-ortodossa, il Paese ha adottato convenzionalmente la stessa data del Natale dell’Europa occidentale, ovvero il 25 dicembre. In Romania, il periodo natalizio vero e proprio dura dal 20 dicembre al 7 gennaio. Leggi tutto “Natale Ortodosso Romania – Usi e tradizioni”
Babbo Nicolae o Babbo Neculai è un personaggio mitologico leggendario, che porta i doni ai bambini alla vigilia di S. Nicola, nella notte del 5 dicembre. San Nicola porta dei doni e dei dolci ai bambini cha hanno fatto da bravi e ramoscelli ai bambini cattivi. La sera del 5 Dicembre i bambini appendono le calze prima di andare a letto. Leggi tutto “Babbo Nicolae porta i doni ai bambini bravi!”
La sua comicità, i suoi spettacoli-fiume, i suoi personaggi, le sue macchiette “petroliniane”; e ancora gli scioglilingua, le canzoni, le irriverenti risate, le parodie, le barzellette mimate: tutto ciò rende Gigi Proietti un genio e un maestro del teatro.
Festa Nazionale della Romania si festeggia il centenario
Festa Nazionale della Romania si festeggia il centenario. Ricorre quest’anno il centenario che ricorda la formazione (il 1 dicembre 1918) dello stato nazionale romeno moderno. Si commemora infatti la Dichiarazione di Alba Iulia, con cui l’assemblea dei delegati rumeni dichiarò l’Unione della Transilvania alla Romania, nel 1918.
Questo sito utilizza i cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione | Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookies | Di seguito puoi acconsentire a tutti i cookies, negare o saperne di più: OkNoPrivacy policy