Palinca è una bevanda alcolica tradizionale della Romania, ottenuta soprattutto dalla prugna, ma anche dalla pera, dall’albicocca, dalla pesca, dalla mela, dalla ciliegia, dai frutti di bosco o dalle mele cotogne. La palinca, a differenza della Tuica, è distillata almeno due volte, ma può essere ridistillata perfino 5 volte, raggiungendo così oltre i 50° di alcol. In Romania è la bevanda più diffusa, quasi come il caffè in Italia e quando fa freddo è tradizione iniziare il pasto con una palinca bollita.
Leggi tutto “Palinca liquore tipico rumeno”Ciorba de burta – minestra di trippa tipica della cucina rumena
La Ciorba de Burta è una gustosa minestra di trippa, tipica della cucina rumena, che viene consumata soprattutto durante la stagione invernale; si prepara cucinando un brodo con ossa di vitello e verdure ed erbe aromatiche. Leggi tutto “Ciorba de burta – minestra di trippa tipica della cucina rumena”
Zuppa di patate Come in Transilvania
La zuppa di patate è un piatto veloce e gustoso da cucinare molto usato nella cucina quotidiana in Romania. La ricetta della zuppa di patate è molto semplice da cucinare, specialmente quando si ha poco tempo a disposizione per mettersi ai fornelli. Ricordatevi che la zuppa, cosi come tutti i primi, va servita accompagnata dal pane, che nelle tavole rumene non manca mai.
Leggi tutto “Zuppa di patate Come in Transilvania”
Cucina rumena: ricette tipiche della Romania

La cucina rumena, con le sue ricette tipiche è molto semplice, basata su piatti saporiti e facili da preparare, quasi tutti a base di carne, verdure o pesce. La cucina romena ha avuto molte influenze delle cucine dei paesi limitrofi, soprattutto turche.
Leggi tutto “Cucina rumena: ricette tipiche della Romania”Cozonac il dolce tradizionale delle feste rumene
Il cozonac è un dolce tipico della gastronomia rumena. Le ricette si passano da madre a figlia, di generazione in generazione. L’elaborazione fa parte di una liturgia culinaria unica, tutti i passi dell’elaborazione rappresentano dei riti ancestrali. La composizione del dolce cambia soggettivamente tra i cuochi e a seconda della disponibilità degli ingredienti. Leggi tutto “Cozonac il dolce tradizionale delle feste rumene”
Musaca con patate e carne, piatto tradizionale della Romania
La Musaca è un piatto tipico della cucina Romena. Tradizionalmente viene preparato formando, in una casseruola, degli strati di carne macinata, alternati con delle fette di patate, pomodori a fette, salsa bianca e cotta al forno. Di questa ricetta esistono delle varianti dove al posto delle patate possono essere usate altre verdure cotte al vapore Leggi tutto “Musaca con patate e carne, piatto tradizionale della Romania”
Vin fiert, un rimedio perfetto contro il raffreddore
Vin fiert è una bevanda calda a base di vino (tradizionalmente vino rosso), zucchero e spezie aromatiche. Si consuma vin fiert soprattutto nel periodo dell’Avvento e si trova anche nei mercatini di Natale o preparato artigianalmente e distribuito al pubblico durante le feste popolari del periodo invernale. Un bicchiere di vino rosso contiene grandi quantità di polifenoli e antiossidanti naturali, per questo motivo è consigliato dai medici. L’usanza di bere il vin fiert nel tempo si è diffusa in tutto il mondo, laddove occorre affrontare gelide giornate con una gradevole e confortante bevanda calda. In Italia la stessa bevanda è conosciuta col nome di vin brulé. Leggi tutto “Vin fiert, un rimedio perfetto contro il raffreddore”
Ciorba de peste, scopri come cucinarla!
La ciorba de peste è una minestra di pesce semplice e gustosa. Come saprete, la Romania è bagnata dal Danubio e dal Mar Nero. Un’attenzione speciale dal punto di vista ittico lo merita il Delta del Danubio con innumerevoli specie di pesce. Se capitate in questa bellissima zona del paese, non potrete fare a meno di gustare una deliziosa ciorba di pesce tipica del posto. Nella ricetta tradizionale della ciorba Leggi tutto “Ciorba de peste, scopri come cucinarla!”
Fasole cu carnati – Fagioli con salsiccia affumicata
Fasole cu carnati – Fagioli con salsiccia affumicata. I fasole cu cârnați, letteralmente fagioli con salsicce, sono un piatto tipico romeno molto comune. Il piatto è preparato unendo i fagioli stufati e salsicce affumicate di maiale. La ricetta prevede una variante nota come fasole cu afumătură (fagioli con carne affumicata) dove al posto delle salsicce si usa la carne di maiale affumicata. Leggi tutto “Fasole cu carnati – Fagioli con salsiccia affumicata”
Ciorba de perisoare: ciorba di polpette della cucina rumena
Ciorba de perisoare. La ciorba de perisoare è una primo piatto tipico della cucina tradizionale romena, ma ovviamente ognuno la prepara aggiungendo, eliminando variando gli ingredienti a seconda dei gusti. Il comune denominatore di tutte le versioni di ciorba de periosare sono però le polpette di carne (perişoare). Questa minestra ha un sapore acidulo, dovuto ad alcuni ingredienti che variano da una Regione all’altra e che si possono aggiungere a fine cottura: panna acida, yogurt, limone, bors (una salsa molto usata in Moldova). Leggi tutto “Ciorba de perisoare: ciorba di polpette della cucina rumena”